Nabi,
siete pronti a tornare a Willow Palace? Pronti per conoscere la storia di Austin e Reya??
TITOLO: Royal Collision
AUTORE: Martina Pirone
SERIE: Royal series
EDITO: self
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 436
EBOOK: 2.99
CARTACEO: 15.60
DATA D'USCITA: 07/11/24
LINK
D'ACQUISTO: https://amzn.to/4eKxn35
Mio padre è morto.
La donna che amo e che ora mi odia è il Primo Ministro.
E io non ho vie di fuga.
Il mio nome è Austin Percival McLochlann, secondo in linea di successione al trono del regno di Fiann.
A
differenza di mio fratello Alexander, io non ho mire alla Corona. Se
dipendesse da me non metterei più piede a palazzo, ma mio padre, il Re, è
morto e io non posso fare altro che tornare a vivere una vita che non
sento più mia.
Lo devo alla mia famiglia, anche se questo significa riaprire vecchie ferite e rivedere lei: il nuovo Primo Ministro.
Proprio lei, la sola donna che io abbia mai amato e a cui non ho mai smesso di pensare.
La stessa donna che mio padre ha allontanato da me per sempre e che ha nominato Primo Ministro poco prima della sua morte.
Sono Reya Munster Romero, il neoeletto Primo Ministro di Fiann, scelta dal Re in persona.
La mia nomina ha lasciato tutti sbigottiti. Compresa me.
Dopo
aver servito la Corona come Guardia Reale, dopo aver rinunciato alla
parte più vulnerabile e vera della mia anima, mi ritrovo a governare un
Regno alla deriva in cui la fiducia nelle mie abilità è un miraggio
lontano.
Sono troppo giovane.
Troppo inesperta.
Troppo legata alla Corona.
Ho amato il principe Austin, ma dalla Paràid Fianna di due anni fa i nostri sentimenti sono qualcosa che non può più esistere.
E,
anche se rivederlo è lacerante, anche se ogni parte di me vorrebbe solo
essere sua, non permetterò che questi sentimenti intralcino il mio
lavoro.
Non devo fallire.
Posso salvare questo Paese, anche se non sono riuscita a salvare noi.
Reya non è come le altre bambine, a lei non piacciono pizzi e merletti e tutte quelle cose da femmine, lei adora suo padre e da grande vuole essere come lui. Ecco perché si iscrive dall’Accademia di Fian per seguire le orme del genitore, essere l’unica ragazza non è facile, non solo viene presa di mira da uno dei suoi compagni ma anche dal loro istruttore, che non fa altro che umiliarla e convincerla a mollare. Ma lei è testarda e farà di tutto per non arrendersi, una sera dopo l’ennesima aggressione da parte di un suo compagno, viene soccorsa da Austin il principe del regno di Fian e secondo in linea di successione al trono. Tra i due si instaura una bellissima amicizia che con il passare del tempo si evolve fino a tramutarsi in amore. Sono giovani e innamorati e credono che il loro amore possa superare le numerose difficoltà che dovranno affrontare.
Sono convinta che sarà sempre così tra noi due, qualsiasi cosa accada. Perché l’amore vince sempre, in fondo, e il destino aiuta sempre coloro che sono predestinati a stare insieme, no?
Austin non credeva possibile di innamorarsi di Reya, ma è successo solo che non aveva preventivato che la sua famiglia fosse così contraria alla loro relazione.
Un amore impossibile, il nostro. E questo, in fondo, lo sapevamo sin dall’inizio. Io almeno avrei dovuto tenerlo bene a mente. Ma l’amore è cieco, soprattutto quando hai diciotto anni e sei convinto di poter cambiare il mondo. L’ho ignorata, odiata, mi sono allontanato da lei, ho provato a dimenticarla. Ma, ogni volta che mi sembra di aver fatto qualche miglioramento, uno stupido evento mi ricorda di lei, di noi e mi rigetta nel baratro, costringendomi a ricominciare il giro da capo.
I due vivono la loro storia di nascosto per circa dieci anni, tutto sembra procedere per il verso giusto fino al giorno in cui tutto cambia. È il giorno della parata, Reya sarà una delle guardie reali a servizio del Re, quando all’improvviso si sente uno sparo e lei usa il suo corpo come scudo per proteggere il Re e rimane gravemente ferita.
E ora, tutto quello che ho evitato, tutto quello che ho cercato di seppellire in un angolo remoto della mia mente, facendo finta di nulla, curandomi degli affari esteri del regno e coltivando la mia passione da biologo, è tornato per chiedere il conto. A incassare ogni mia assenza e a sbattermi in faccia la realtà. Lei è Primo Ministro, mio padre è morto e io non ho vie di fuga.
Sono passati due anni da quel giorno, ed entrambi sono andati avanti con le proprie vite, almeno fino a quando il destino non li rimette sullo stesso cammino, solo che ora il regno ha bisogno di una nuova guida. Re Keith è morto e Reya è stata nominata da lui stesso primo ministro.
Le uniche colpe che ho sono quelle di aver inseguito le orme di mio padre e di essermi innamorata di un McLochlann quando ancora eravamo due ragazzini e non avevamo idea di dove ci avrebbero portato le nostre vite. Due ingenui convinti di cambiare il mondo. Ebbene, non ce l’abbiamo fatta, abbiamo fallito.
Cosa accadrà? Riusciranno ad essere nuovamente felici?
Diciamo che questo terzo volume rappresenta un punto di svolta dopo la storia di Alexander, per chi ha letto il primo volume sa che verranno allea luce nuovi dettagli che riguardano la morte prematura del Re. E questo porterà Reya e Austin ad avvicinarsi ed entrambi capiranno che non sono bastati due anni per far sparire il sentimento che li ha uniti per dieci anni. Ammetto che arrivata a circa il 30% della storia volevo mollarlo, perché non era scattata la scintilla, ma avendo preso un impegno ho cercato di continuare la lettura e finalmente intorno al 45% è scoccata la scintilla che mi ha portata ad arrivare al 70% della storia senza che me ne rendessi conto. La storia è bella e ricca di avvenimenti tant’è che arrivata ad un certo punto ero talmente presa dalla lettura che non ho più evidenziato nulla. Il romanzo ci viene narrato da entrambi i protagonisti e ci sono diversi capitoli ambientati al passato in cui possiamo assistere alla nascita della loro relazione e vediamo quello che li ha portati ad allontanarsi.
«In nessun universo potrei mai dimenticare quello che siamo stati, Reya. E non puoi incolparmi per questo»
Parliamo un attimo dei protagonisti, come vi ho accennato sopra la protagonista, ovvero Reya è una donna forte e determinata, che ha scelto prima la carriera militare e poi quella politica perché convinta delle sue idee. Ora che ha ottenuto la carica di Primo Ministro anche se non se l'aspettava e non si sente adatta a ricoprire quel ruolo, il suo amore per la corona e per il regno la porteranno a lottare contro tutto e tutti per portare avanti le sue idee. Austin invece è cresciuto all’ombra di suo fratello, e non gli è mai pesato non essere lui quello che salirà sul trono, a lui piace la natura e la biologia e per questo ha scelto di seguire il suo sogno e frequentare l’università. È un ragazzo d’oro sotto molti punti di vista, odia le ingiustizie ed è questo che lo porta ad avvicinarsi a Reya dieci anni prima, sa di essere la causa del suo cuore spezzato per ben due volte ma, in entrambi i casi non è mai riuscito a imporsi sul padre. Ora però sono cresciuti entrambi e se vogliono porterebbero essere felici.
Ci sono molti avvenimenti in questo romanzo e dovete assolutamente leggerlo per capire meglio alcune dinamiche. Il finale mi ha sconvolta e la prima cosa che ho fatto è stata contattare Martina e chiederle perché? Sono contenta di aver insistito e di aver proceduto con la lettura, sapevo che la storia aveva del potenziale solo che in quel momento non riuscivo a vederlo. Sono sempre più convinta che procedendo con la storia riusciremo a capire molte cose e sono convinta che sapremo anche cosa nasconderà quel determinato personaggio. Io non vedo l’ora che esca il quarto volume della serie. Storia assolutamente consigliata!!
0 comments:
Posta un commento