Nabi,
il libro di cui vi parlo oggi, è una lettura adatta anche ai lettori e alle lettrici più giovani, Sky Anderson, ovvero Chiara Parenti e Ilenia Provenzi hanno unito le forze per scrivere una storia che vi terrà incollati alle pagine e che vi porterà a guardare agli astri in modo diverso.
TITOLO: Midheaven
AUTORE: Sky Anderson
SERIE: autoconclusivo
EDITO: Mondadori
GENERE: fantasy
PAGINE: 528
EBOOK: 8.99
CARTACEO: 17.00
DATA D'USCITA: 15/04/2025
LINK D'ACQUISTO:
Lily ha sedici anni, e un potere legato ai pianeti e alle stelle: a ogni eclissi viaggia nel futuro dove vede sempre lo stesso ragazzo, che sembra destinato a rovinarle la vita. Fino a quando l'universo li fa incontrare e tutto si complica. Oliver è bellissimo, gentile e la considera la ragazza dei suoi sogni, tanto che se la ragione sussurra a Lily di scappare, il cuore la attrae irrimediabilmente a lui. Ma che senso ha abbandonarsi all'amore quando sai già che ti renderà infelice? Terrorizzata all'idea di soffrire, Lily allontanerà Oliver vietandosi di amarlo, e non fidandosi nemmeno quando lui le svelerà il suo segreto. Come può la loro storia essere scritta nelle stelle se l'universo la avverte che è sbagliata? Oppure è lei a sbagliarsi e ha il potere di cambiare il destino? Lily dovrà capire cosa vuole davvero: se proteggersi dalle emozioni e dalla vita stessa, oppure rischiare di saltare nel vuoto, accettando il prezzo del dolore per abbracciare la felicità. Età di lettura: da 12 anni.
Io
e Oliver siamo legati da un filo invisibile, ma non posso assecondarlo. Se lo
facessi, finirei come Euridice. Non è un caso che ci siamo ritrovati a recitare
questo mito: l’universo mi lancia un segno, mi sta gridando: “Scappa!”. Come
Orfeo, Oliver sarà la mia rovina: lentamente ucciderà la mia felicità, i miei
sogni, la parte più viva di me. Lascerà la mia mano, è il nostro destino. Visto
che lo conosco in anticipo, sarei una pazza ad afferrare la sua.
Lily ha sedici anni, e negli ultimi due anni ogni
volta che c’è un’eclissi di sole anche in qualsiasi parte del mondo lei viene
catapultata per pochi minuti nel futuro, dove assiste a brevi istanti della sua
vita, e ogni volta vede la sé stessa di quel momento piangere a causa di un
ragazzo, biondo, di lui non conosce nulla se non l’aspetto esteriore e che
spesso la fa stare male.
“Ma
io come faccio a resisterti, come? Me lo puoi spiegare? Se mi fai ridere così.
Se mi parli così. Se mi sembra di conoscerti da sempre e non da una manciata di
giorni.” Devo fare appello a tutta la forza che ho per costringermi a chiudere
la conversazione, perché sento che potrei chiacchierare con lui per tutta la
notte o per il resto della vita.
Poi all’improvviso ecco che questo misterioso ragazzo
appare durante una gita scolastica, lei cerca di evitarlo il più possibile, ma
finirà per vederlo apparire durante le prove dello spettacolo teatrale di fine
anno della sua scuola. Nonostante il suo impegno nell’evitarlo, i due iniziano
a conoscersi e a passare del tempo insieme, e inizieranno a provare dei
sentimenti l’uno per l’altra.
Qualsiasi
cosa Oliver possa fare nel presente, so cosa accadrà in futuro e scegliere di
gettarmi nelle fauci del lupo sarebbe folle. Troppi ostacoli, troppi segnali
del fatto che non dobbiamo stare insieme.
Ma riuscirà Lily a superare le proprie paure, e a
provare ad essere felice assieme ad Oliver oppure no?
Sento
le mie resistenze riempirsi di crepe, che si allargano e minacciano di far
crollare i muri. Un terremoto, ecco cosa mi si sta scatenando dentro mentre lui
si avvicina pericolosamente al mio viso, finché sento il suo respiro sulla
guancia.
[…]
Sono stanca di combattere. Stanca di opporre resistenza, di allontanarlo da me
quando lo vorrei vicino più di ogni altra cosa al mondo.
Cosa mi ha spinto quel giorno in libreria ad
assicurarmi una copia di Midheaven, di preciso non lo so, so solo che Chiara è
una di quelle autrici che leggo sempre volentieri e che non mi delude mai.
Scoperta per caso grazie ad una pubblicità su facebook del suo romanzo la voce
nascosta delle pietre, che mi ha conquistata fin dalla prima pagina, per poi
passare alla risposta è nelle stelle il romanzo che ho letto e amato alla
follia, mentre Ilenia è stata per me una vera sorpresa. La storia parla di Lily
che per paura di soffrire nuovamente, si affida a quegli scorci di futuro che
vede e sceglie di giocare in difesa proteggendo il suo cuore, e non cedere ai
sentimenti, quelli che prova per lui, Oliver, che cerca in ogni modo di farle
capire che il futuro si può cambiare, solo se lo si vuole.
E
poi c’è lui. Il mio sogno più bello e il mio incubo peggiore. È con me in ogni
istante, lo sento in ogni cosa che faccio, dico o penso. Non so come fare a
liberarmi di lui. Lo tengo a distanza da un mese, ma è inutile. Oliver si è
preso il mio cuore e, al suo posto, ha lasciato il vuoto.
Questo romanzo è stata una vera e propria sorpresa,
non mi aspettavo di ritrovarmi in Lily così tanto, pensavo di “annoiarmi”
durante la lettura poiché il romanzo è indirizzato ad un pubblico giovane, data
l’età della protagonista, ma invece mi sono così immersa nella lettura da
dimenticarmi del mondo che mi circondava. Terminato il romanzo mi sono detta ho
fatto bene a sceglierlo basandomi sulla cover e sulle autrici. Come dicevo
prima questo romanzo è adatto sia ad un pubblico adulto che un pubblico più giovane
perché non ci sono scene spicy c’è solamente qualche bacio, perché le autrici
hanno scelto di incentrare il romanzo sulla storia di Lily e Oliver dando
priorità ai sentimenti e alle paure. Non so veramente che parole usare per
parlare di questa storia, perché oltre all’astrologia, la possibilità di Lily
di viaggiare nel futuro anche se per pochi istanti è un qualcosa che mi ha
emozionata e fatta sospirare durante tutta la lettura. Io me ne sono innamorata
follemente e non smetterò mai di ringraziare queste due autrici per averci
regalato questa meravigliosa storia.