[Review Party] Se questa è l'ultima notte Avery J. Collins

 



Nabi,

oggi vi parlo del romanzo di Avery J. Collins, edito Heartbeat Edizioni, pronti per River e Ismael?


TITOLO: Se questa è l'ultima notte

AUTORE: Avery J. Collins

SERIE: autoconclusivo

EDITO: Heartbeat edizioni

GENERE: contemporary romance

PAGINE: 279

EBOOK: 3.99

CARTACEO: 14.90

DATA D'USCITA: 04/04/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/3E4KD6H




River Murphy, tenente dei navy seal, durante una missione in Afghanistan ha perso tutto.

Il suo mondo sembra essere andato completamente in frantumi.

Con l'intenzione di riformarla, i suoi superiori cercano un modo per mantenerla operativa e assecondare la sua testardaggine. Diventata temporaneamente guardiana di un faro, il suo unico compito consiste nel riattivare la struttura e prendersi cura di chi, a turno, arriva per scontare un periodo della propria pena. Convinta di essere vicina alla reintegrazione, svolge la sua mansione con il massimo della dedizione, fino a quando non le viene affidata un'ultima importante missione: tenere al sicuro un uomo minacciato dal cartello messicano.

Ismael José Romero Santos è una vera spina nel fianco: arrogante, sarcastico e fin troppo attraente.  Il suo arrivo al faro è destabilizzante quanto una tempesta, e River si sente di nuovo in balìa delle onde delle proprie emozioni. Da quel giorno, niente è più lo stesso. Gli incubi tornano con prepotenza, e con essi la paura di non aver fatto abbastanza durante quella notte in cui ha perfino sperato di morire.  

Opposti e identici, River e Santos si ritrovano coinvolti in una guerra tanto inevitabile quanto necessaria, fatta di baci rubati, ripensamenti, lacrime e cicatrici.

E nella loro ultima notte, lui le insegnerà che la morte è solo un rito di passaggio, un ponte verso la vita stessa.



Ogni narrazione ha un inizio, una fine e qualcosa nel mezzo. Di solito è così che funziona, peccato che io nel mezzo mi ci sia persa, fino a non capire più dove cominci e dove finisca la mia cazzo di storia.


River si sente persa, dopo quella disastrosa missione in Afganistan la sua vita è andata in pezzi e non sa come fare per rimetterli al loro posto.


Ha sempre voluto seguire le orme di suo padre e dei suoi fratelli, così non ci ha pensato due volte ad arruolarsi e diventare una navy seal, sa che ogni missione a cui prende parte potrebbe essere l’ultima, ma non c’era nulla di meglio per lei che guidare la sua squadra durante le missioni, sapere che quei uomini la rispettavano e si fidavano di lei, poi durante quella missione, dopo quell’ultimo ordine sarebbero potuti tornare a casa, ma sfortunatamente le cose sono andate in modo diverso, e ora si ritrova su un isola deserta a occuparsi di un faro, e riabilitare ragazzini problematici, fino a lui, Ismael.


E lo sento, lo sento proprio al centro del petto che mi manca qualcosa, qualcosa che riesca a farmi sentire nuovamente viva. Nel frattempo, continuo a perdermi. Magari, prima o poi, qualcuno verrà a cercarmi e riuscirà a trovarmi. Ho bisogno di qualcosa, di qualcuno, di una scossa. Ho bisogno di essere destata da questa monotonia che mi attanaglia e che si è sedimentata nel mio cuore, perché di tutta questa quiete comincio ad avere una paura del diavolo. Ho paura che mi inghiottisca fino a farmi scomparire...


Ismael è nato e cresciuto in un quartiere povero del Messico, fin da piccolo ha visto suo padre maltrattare sua madre e tradirla continuamente, così ha cercato di fare qualsiasi cosa per tenere al sicuro lei e sua sorella. Ha provato a restare sulla retta via ma i debiti di suo padre e la voglia di regalare una vita migliore alle donne della sua vita lo hanno portato a infrangere la legge e a entrare e uscire di prigione molto spesso, fino a quella sera quando una chiamata da parte di sua sorella cambierà il corso della sua vita per sempre.


Ero convinto che avrei avuto a che fare con un uomo, pensavo sarebbe stato semplice. Ora capisco che stare qui per chissà quanto tempo, in compagnia di una donna… per di più una donna sexy e autoritaria come lo è il Tenente, sarà un casino. Un fottuto casino.


Così pur di mantenere la promessa di procurare una vita migliore a sua madre e sua sorella accetta di aiutare DEA e FBI e testimoniare contro il cartello della droga per cui lavorava. Così viene trasferito al faro sotto la protezione del Tenente Murphy, solo che era convinto di avere a che fare con un uomo e non con una donna.


La loro convivenza non inizia nel migliore dei modi, però piano piano i due instaurano un rapporto, anche se lui va più d’accordo con il cane, Argo che con la sua padrona.


Non riesco a togliermi dalla mente l’immagine del Tenente. Rivedo ogni centimetro del suo corpo nudo e segnato. La sua è una storia di cui sento, in qualche modo, di non essere degno. L’ho guardata con dovuta cautela, estrema attenzione. Come se non volessi perdermi nulla di quello spettacolo imperfetto, ma così dannatamente irresistibile. Sarei potuto cadere ai suoi piedi e venerarla come un artista farebbe con la propria opera d’arte, come il custode di qualcosa che non sarò in grado di dimenticare.


Con l’arrivo di Ismael, sono tornati anche gli incubi che non la fanno riposare bene e con essi anche i flashback, che la portano di nuovo sul campo di battaglia a lottare per la propria vita, durante questi momenti a farne le spese è Ismael.


Ero convinta di stare bene, di essermi finalmente ripresa e che la terapia, alla fine, avesse completamente funzionato [...]

Eppure, da quando quest’uomo ha messo piede qui, qualcosa dentro di me ha cominciato a tremare, e quella quiete che prima mi spaventava tanto, si è trasformata rapidamente in qualcosa che mi torce le budella; come se quelle emozioni sopite da tempo si fossero all’improvviso risvegliate, animate da qualcosa di insolito, o forse dovrei dire da qualcuno.


Essendo costretti a vivere sotto lo stesso tetto per un tempo indefinito i due iniziano ad aprirsi e a raccontare all’altro una parte del loro passato, e questo farà si che l’attrazione che fino a quel momento avevano cercato di tenere sotto controllo esploda.



Non riesco a capire cosa mi stia succedendo. È sempre stato facile fare sesso e andarmene senza voltarmi indietro. Questa volta, invece, sento di dover restare per proteggerla da quegli incubi pronti a sopraffarla non appena chiuderà gli occhi.


Ma quando al termine della missione le loro strade si separeranno cosa accadrà?


Faccio un movimento impercettibile del capo, perché ho capito che io e Santos siamo affini, che non ho bisogno di spiegare o giustificare i miei comportamenti, non con lui.

Quest’uomo dai colori caldi e dalla lingua impertinente, che mi provoca costantemente con le sue parole e le sue spezie, mi sta portando a desiderare cose che non sono nemmeno degna di pensare. È come una tempesta che mi chiama disperatamente per nome, invitandomi a lanciarmi proprio nel mezzo.


Il romanzo ci racconta la storia di River e Ismael, sono come il giorno e la notte, lei sempre rigida e abituata a comandare, lui solare e per niente incline alle regole. Però sono anche due anime spezzate che hanno molto in comune e che sono bisognose d’amore. Non avevo mai letto nulla di questa autrice e probabilmente non avrei neanche letto questo romanzo se non fosse stato per Roberta (che non finirò mai di ringraziare) che me ne ha parlato dicendomi che lo aveva letto in tutte le sue versioni e che se ne era innamorata, così ho scelto di leggere la trama e richiedere la copia. Nel corso degli anni da quando ho scelto di aprire il mio blog ho letto molti military romance, ma nessuno aveva come protagonista una donna navy seal, e forse è stato questo a spingermi a dargli una possibilità. Ho capito fin da subito che questa storia era speciale e che mi avrebbe conquistata, e così è stato, solo che a causa di mille impegni ho protratto questa lettura per circa una settimana. La storia ci viene raccontata da entrambi i protagonisti e vediamo come piano piano i due si avvicinano demolendo le mura che proteggevano i loro cuori. Ho amato tutto di questa storia, non c’è stata una singola scena o pagina che non mi abbia conquistato, inoltre, ho anche apprezzato come l’autrice abbia scelto di sviluppare la storia senza affrettare nulla, lasciando ai due il tempo per fare chiarezza dei propri sentimenti.


«Il nostro destino è scritto e, per quanto cerchi di ribellarti e sottrarti a esso, in qualche modo ti troverà sempre fino a ricondurti a me. Noi siamo destinati. Il mio cuore lo sente. Io e te ci apparteniamo».


Durante la lettura il lettore si troverà a leggere i diversi battibecchi tra i due protagonisti, lui che la chiama sempre “linda” e lei che si arrabbia con lui perché convinta che lui la chiami con il nome di un’altra donna, vi ritroverete anche a ridere durante queste scene e a sospirare quando questi due inizieranno ad aprire i loro cuori. Lo ammetto durante la lettura ero circa al 70/80% ero tentata di prendere il telefono e mandare un messaggio a Roberta per chiedere chiarimenti riguardo ad una cosa, ma alla fine mi sono fatta forza e ho continuato la lettura. Non so se Avery scriverà uno spin off di questo libro so solo che non dimenticherò facilmente le emozioni provate durante la lettura della storia.


«Se questa è l’ultima notte, River, voglio fare le cose con calma, voglio assaporare ogni momento, ogni bacio che poserò sulla tua pelle, ogni brivido che percorrerà il tuo corpo, ogni spinta che ti porterà a gridare il mio nome. Se questa è l’ultima notte, non voglio che sia solo sesso, ma voglio che a guidarci sia l’amore. Voglio passarla a contemplare, baciare e venerare ogni tua cicatrice, ogni ferita che ti ricorda quello che hai dovuto passare, che fa di te la meravigliosa donna che sei oggi».






0 comments:

Posta un commento