[REVIEW PARTY] Quando tutto cambia (Forever Love #1) Siobhan Davis

 


Nabi,

Siobhan Davis è tornata con un nuovo romanzo che promette lacrime....


TITOLO: Quando tutto cambia

AUTORE: Siobhan Davis

SERIE: Forever Love 

EDITO: self in collaborazione con ink literary

GENERE: new adult

PAGINE: 529

EBOOK: 4.99

CARTACEO: prossimamente

DATA D'USCITA: 30/06/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/45yHB5S





Un romance friends-to-lovers autoconclusivo, crudo e angosciante, scritto da Siobhan Davis, autrice bestseller di “USA Today”.

Gabby

A ripensarci, avrei dovuto cogliere i segnali. Forse li avevo identificati, ma scelsi inconsciamente di ignorarli.

Già a dieci anni, quando conobbi Dylan, sapevo che saremmo stati insieme per sempre. All’epoca, non riuscivo a esprimere a parole le mie sensazioni, ma con il passare degli anni capii di cosa si trattava: un amore che scaturiva dal profondo dell’anima. Di quel tipo di cui fanno esperienza in pochissimi. Dylan era molto più che il mio migliore amico: era il mio primo amore, il mio fidanzato.

Era la mia anima gemella.

Eravamo sempre stati un tutt’uno, destinati a rimanere uniti in eterno.

Finché lui non cambiò.

E io credetti di non essere più abbastanza.

Finché non mi annientò del tutto, tanto che ebbi l’impressione di non esistere più.

E non avevo mai provato un dolore così devastante.

Finché Dylan mi demolì una seconda volta, e a quel punto volevo morire per davvero.

Ma dovevo essere forte, visto che non ero sola in quel crudele scherzo del destino.

Guardo il cielo, implorando le stelle, pregando che qualcuno mi dica cosa fare, perché non so come comportarmi in questa situazione. Non so come affrontare il cambiamento del mio “per sempre”, e mi chiedo: se avessi colto i segnali in tempo, se avessi spronato Dylan, sarebbe bastato a salvarci?

Oppure il destino aveva già deciso di alterare il nostro futuro?

Il libro tratta tematiche cupe che potrebbero turbare alcuni lettori. Si consiglia di consultare le avvertenze sui contenuti elencate sul sito dell’autrice.




Gabby ha dieci anni quando conosce Dylan, diventare miglori amici è facile, come lo è stato anni dopo scoprire di essere innamorati e intraprendere una relazione. Lui è stato il suo primo amore, il primo ragazzo, il suo intero mondo, era convinta che la loro storia sarebbe durata per sempre e che li aspettava un futuro radioso. Durante i nove anni passati insieme, vivono felici, fanno progetti per il futuro, sognano il matrimonio e di mettere su famiglia. Poi ecco che all'improvviso Dylan inizia a cambiare, le sue emicranee sono sempre più frequenti, ed ecco che iniziano i primi problemi, lui è diverso nasconde qualcosa, e quando Gabby lo verrà a sapere le si spezzerà il cuore, solo che non vuole buttare via nove anni di relazione e decide di prendersi una pausa e vuole approffittarne per capire se c'è la possibilità anche più remota di recuperare il loro rapporto oppure deve mettere fine alla loro storia.

Esco adesso da una relazione e ho il cuore a pezzi. Ma se le cose stanno così, perché fremo al pensiero che tra me e Slater possa accadere qualcosa?

Così lascia la casa in cui vivevano e si trasferisce nella casa in cui vive suo fratello Ryan con alcuni suoi amici, compreso Slater Evans, lo considera da sempre come un fratello, sa di poter sempre contare su di lui, e piano piano comincia a capire che sta iniziando a provare dei sentimenti per lui, anche se il suo cuore appartiene a Dylan. Ma ecco che quest'ultimo le spezza il cuore nel peggiore dei modi arrivando pure a umiliarla.

Sono passati dei mesi e Gabby sta cercando di andare avanti, lei e Slate sono sempre più uniti e innamorati, ma quello che non si aspettano è che il destino ha in serbo piani diversi per loro due.

Lei scoprirà di essere incinta e quel bambino che sperava fosse di Slate, in realtà è di Dylan, ma se da una parte vorrebbe gioire per questo nuovo arrivo, ma anche in questo caso i loro piani non vanno come previsto.

Quando ci siamo ritrovati, ho promesso che avrei cercato di essere più paziente e comprensiva, e non ho intenzione di mandare tutto all’aria. Posso aspettare: so che ne varrà la pena.

Sono passati un paio d'anni dall'ultima volta che Gabby e Slater si sono visti, prima che lui partisse per l'Iowa e non si sono lasciati nel migliore dei modi, solo che durante la loro separazione, ha avuto modo di riflettere sui suoi sentimenti e ha compreso di essere ancora innamorata di Slate, ma se ora che lui è tornato fosse troppo tardi per tornare insieme?

«Il vero amore è questo.» Sollevo il viso per guardarlo dritto negli occhi. «È non avere paura di lottare per la persona che ami… È non arrendersi mai, anche quando tutto sembra perduto.»

Questo è il secondo libro che leggo della Davis, e anche questa volta l'autrice ha colpito nel segno, se con Inseparabili mi aveva conquistata, con questo romanzo si è conquistata direttamente un posto nella mia lista delle autrici preferite. La storia di Gabby è piena di scossoni emotivi, ma quello che ho amato della protagonista è che nonostante le mille difficoltà non si è arresa, nonostante ci siano stati dei momenti in cui si è sentita giù, ma allo stesso tempo si è rialzata subito e ha affrontato le difficoltà a testa alta. Slater è stato il personaggio che ho più amato, non me ne voglia Dylan, ma ho amato che nonostante sia innamorato di Gabrielle da sempre, non si è fatto problemi a lasciarla perché in quel momento era giusto così, ci ha provato a tenere fede a quella promessa anche se le cose non sono andate per il verso giusto. Se amate le storie strappalacrime questo romanzo fa per voi, però vi consiglio la lettura accompagnata da una bella scatola di fazzoletti. A parte gli scherzi il romanzo è ipnotico, ti tiene incollato alle sue pagine; la storia mi ha conquistata dalla prima all'ultima pagina. Ma lo ammetto non so se sarò pronta a leggere altro di questa autrice perchè mi ha fatta a pezzi con i suoi romanzi. Personaggi ben caratterizzati, storia bella ed emozionante, la Davis ci ha regalato un'altro capolavoro.





[REVIEW PARTY] DOMINO Alessia D'Ambrosio

 


Nabi,

siete pronti per perdervi tra le pagine del nuov romanzo di Alessia D'Ambrosio?


TITOLO: Domino

AUTORE: Alessia D'Ambrosio

SERIE: autoconclusivo

EDITO: self

GENERE: dark romance psicologico

PAGINE: 824

EBOOK: 0.99

CARTACEO: 24.40

DATA D'USCITA: 05/06/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/3TDm0Ss





Mi chiamo Angel Helpfull.
Sono cresciuta tra le mura dell’orfanotrofio 
Rosewood, dove l’obbedienza era l’unica via per sopravvivere.
Cercavo quiete.
Ho trovato un abisso.

Quando il mio cuore ha smesso di essere curato, la mia libertà è diventata oggetto di scambio.
E il mio destino ha preso il nome di 
Michael Deep.
Dominante. Spezzato. Inarrestabile.
Con lui non si ama. Si gioca.
E io sono la posta in palio.

Ma non è solo.
C’è anche 
Gabriel, suo fratello. Il suo opposto apparente.
Dolce. Protettivo. Irresistibile.

Villa Deep ogni carezza nasconde un prezzo. Ogni scelta ha conseguenze.
Sono una pedina. Un desiderio. Un enigma da risolvere.

Nel loro mondo nulla è come appare.
E ciò che chiami amore, a volte, è solo un altro modo per farti perdere tutto.

Hai il coraggio di scoprire fino a dove può spingersi il desiderio?
Benvenuto in 
Domino.
Qui ogni limite può essere messo in discussione. Anche il tuo.

Contenuti per un pubblico adulto
Questa storia contiene tematiche forti e relazioni complesse.
È destinata a lettrici e lettori consapevoli, in cerca di emozioni intense e atmosfere oscure.

Nota dell’autrice
Domino è la nuova versione completamente riscritta del romanzo precedentemente pubblicato come Deep, ora rivisitato in un volume unico.
Se ami i dark romance, i personaggi tormentati e le storie che lasciano il segno, questo libro è per te.


Solitamente inizio le mie recensioni raccontandovi a grandi linee cosa accade nel romanzo, ma questa volta non mi è possibile farlo, perché ogni capitolo succede qualcosa e raccontandovelo potrei farvi spoiler. Quello che segue è tutto ciò che posso raccontarvi del romanzo senza rischiare spoiler.


Sento il cuore martellarmi nel petto, un nodo mi stringe la gola. Non so se sono pronta a sentire quello che sta per dire, ma ormai non posso più tirarmi indietro.


Tutto ciò che Angel conosce del suo passato è quello che le hanno raccontato all'interno dell'orfanotrofio dov'è cresciuta, le hanno detto che è stata abbandonata lì davanti, e che la cicatrice che ha sul petto è dovuta ad un intervento al cuore che ha subito da bambina e che le pasticche che prende sono per il cuore. Ma all'improvviso la sua vita viene stravolta. Fino al giorno prima frequentava l'università con l'intenzione di prendere i voti e diventare una suora, poi Andrew il figlio del fondatore dell'istituto le comunica che non può più lavorare nella struttura e che dovrà andarsene. Non avendo più uno stipendio, dovrà trovare un altro modo per pagare l'affitto, ecco che in suo soccorso arriva la sua vicina di casa che le procura un appuntamento con un certo Mr. Deep lo dovrà semplicemente accompagnare ad un evento e la pagherà bene, da quel momento però la vita di Angel cambierà.


Sospira, avvicina la mano alla mia guancia e mi accarezza, leggero come un sussurro, così dolce che non riesco a scacciarlo. «Vorrei essere la speranza, la libertà, la salvezza. Vorrei che tu vedessi quel poco di buono che è rimasto in me e capissi che siamo entrambi vittime di un piano più grande, non carnefici.»


Così la vita di Angel si intreccerà di nuovo con quella dei fratelli Deep, scoprirà la verità sul suo passato, sul legame che i tre giovani avevano e tutto quello che c'è da sapere sull'orfanotrofio. La vita la metterà nuovamente davanti dei bivi e dovrà prendere delle decisioni che non saranno affatto facili.


Le parole di Michael mi rimbombano in testa: voglio salvarti, Angel. Ma per farlo ho bisogno di distruggerti. Lo hanno fatto. Insieme, i fratelli Deep mi hanno confuso la mente, giocato col mio corpo, fatto provare cose che non avrei mai dovuto sentire.


Questo romanzo non è una storia semplice, come non lo è la storia dei suoi personaggi, ognuno di loro ha provato sulla propria pelle il dolore e l'umiliazione. Michael e Gabriel hanno subito di tutto quando erano poco più che due bambini e quelle terribili esperienze li hanno segnati e resi due uomini incapaci di amare e di guardare al futuro con occhi diversi da quelli della vendetta. Lo stile di Alessia è ipnotico nonostante i temi trattati e le scene descritte non siano leggere. Domino non è una lettura semplice che possa accompagnarvi in un pomeriggio di mare, è un romanzo che va letto con attenzione ed è anche giusto se i temi narrati per voi siano troppo pesanti di leggerlo a piccole dosi oppure di abbandonare la lettura, questo libro non è adatto a tutti e nonostante io abbia letto diversi libri dark ho impiegato almeno una settimana per terminare la lettura, perchè in alcuni momenti sentivo il bisogno di staccarmi un po'. Sono curiosa di scoprire com'è nata la serie Deep, però posso dirvi che non mi pento di aver aderito al review party. La storia è accattivante non ci si annoia, perché ogni pagina, ogni capitolo è pieno di colpi di scena, il lettore non può tirare un sospiro di sollievo dato che ne accadono di ogni tipo. Il finale mi ha sorpresa e lasciata con mille curiosità e domande che spero trovino presto una risposta. Grazie Alessia per avermi dato la possibilità di accompagnarti anche in questa avventura, e non vedo l'ora di ricevere la tua prossima mail.






[RECENSIONE] Maree più oscure Maria Campanaro

 


Nabi,

oggi vi porto a bordo della Lucky Chance e vi faccio conoscere Julian e Isabel, siete pronti?


TITOLO: Maree più oscure

AUTORE: Maria Campanaro

SERIE: autoconclusivo (*)

EDITO: More stories

GENERE: historical romance

PAGINE: 436

EBOOK: 2.99

CARTACEO: 16.00

DATA D'USCITA: 11/06/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/4nczD8Q





Inghilterra, 1677.

Sono trascorsi diversi anni da quando la bellissima e ardimentosa Isabel, nata contessa di Solignac, si è lasciata i fasti della corte di Versailles alle spalle, bandita per sempre dal re Sole a causa del suo amore per Julian Koslow, magnetico capitano dell’inafferrabile vascello pirata Lucky Chance. Ma i legami con il passato non si spezzano mai davvero. Al rientro da una spedizione, Julian viene prelevato da una nave di re Carlo II il quale, sorprendentemente, avrebbe urgenza di parlargli. Grazie alle sue spie, il sovrano è venuto a conoscenza di un pesante segreto: nello scrigno che il pirata ha ereditato dal defunto duca di Belfort è nascosta una scottante confessione di Filippo d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV. Il re inglese è quindi disposto a dargli qualsiasi cosa in cambio di quel documento di grande valore, ma anche a perseguitarlo in caso contrario. Quel che è peggio, Julian scopre che qualcun altro brama l’importante scritto: l'olandese Laurens Van Staal, suo primo quartiermastro, cacciato anni addietro dopo un tentato tradimento e ormai spietato capitano del vascello pirata La Terribile, pronto a tutto pur di ottenerlo

Tra imboscate, assassinii, biechi ricatti, scorrerie prodigiose e cruenti attacchi navali, Isabel e Julian verranno inoltre travolti da qualcosa di inaspettato, che li farà dubitare della solidità e delle certezze del loro amore. Potrà la profondità di tutto ciò che li unisce essere più forte e proteggerli dalle insidie sempre più oscure che li minacceranno?




(* NONOSTANTE ABBIA SCRITTO CHE IL ROMANZO E' AUTOCONCLUSIVO, VI CONVIENE LEGGERE IL PRIMO VOLUME NESSUN PORTO NELLA NEBBIA PER AVERE UN'IDEA PIU' CHIARA DEI PERSONAGGI)



Isabel non si è pentita di aver perso i suoi titoli nobiliari e di aver dovuto lasciare la Reggia di Versailles, per amore, Julian ora è suo marito e non passa giorno che i due si dimostrino reciprocamente il loro amore. Lui continia ad andare per mare con la sua ciurma di pirati, ma quando torna a Dover oltre che capitano della Lucky Chance è anche marito e moglie, e non desidera altro dalla sua vita.

Ma ecco che il passato di Julian torna prepotentemente nella sua vita, la sua nave viene abbordata dalla nave che apparteneva al suo amico Martin, gli uomini a bordo, ufficiali della marina inglese, gli comunicano che deve seguirli mentre la sua nave e il resto della ciurma possono tornare tranquillamente a Dover, mentre la sua presenza è richiesta dal re. Così mentre i suoi uomini restano a bordo della Lucky Chance, lui sale sulla Fortune per essere poi ricevuto dal sovrano.


Nel frattempo a Dover, Isabel sta attendendo con ansia il ritorno del marito, quando gli comunicano che è stato prelevato da una nave inglese e accompagnato a corte, così senza riflettere prende suo figlio John e lo lascia con degli amici fidati e lei parte alla volta della corte e cerca di chiedere udienza a re Carlo. Lì prima verrà aiutata a entrare all'interno dal Conte di Firestone, che la conduce negli appartamenti di Nell, l'amante ufficiale di Sua Maestà, l'unica che può aiutarla a ottenere l'udienza che cerca. In attesa di ricevere udienza, Isabel viene ospitata a corte, e un giorno mentre passeggia per i giardini, non resiste alla tentazione di un bagno nel lago, quando si accorge di un nobil uomo che le ha preso i vestiti e che non distoglie lo sguardo dalla sua nudità, così lei lo schiaffeggia e se ne và, qualche ora dopo scoprirà che l'uomo che ha picchiato, in realtà è re Carlo, il quale ascolta la sua richiesta e le dice che suo marito Julian è lì in veste di ospite e che lei potrà vederlo a breve.


Finalmente i due si rivedono e il re mette al corrente Isabel, del perchè abbia convocato il pirata a corte e promette loro qualunque cosa vogliano in cambio di un documento importante che il duca di Belfort ha messo in un oggetto destinato a suo figlio Julian. Ma re Carlo non è l'unico a volere quel documento, anche un'altra figura legata al passato del capitano della Lucky Chance lo vuole e non si fermerà davanti a niente e a nessuno per ottenerlo.



Quando ho letto la trama di questo romanzo ne sono rimasta talmente affascinanta da non essermi andata ad informare se ci fosse un prequel, solo arrivando ad un certo punto con la lettura mi è sorto il dubbio e sono andata a verificare, però non ho avuto il cuore di metterlo in pausa per andare a leggere il volume precedente e scoprire com'è nata la storia di Isabel e Julian. La storia è molto affascinante e lo stile dell'autrice è incantevole che sembra volerti far vivere in prima persona non solo le esperienze dei nostri protagonisti ma anche i luoghi che visitano e le avventure che vivono. Ho sembre avuto un debole per i romanzi storici, specialmente se come protagonisti hanno dei pirati. Prima di maree più oscure non solo non avevo letto nulla di Maria, ma neanche la conoscevo come autrice, però posso dirvi che durante l'estate salperò nuovamente a bordo della Lucky Chance per scoprire com'è nata la storia tra questi due. Ho amato la caratterizzazione dei personaggi, sopratutto di Isabel, mi ha fatto piacere vedere in queste pagine una protagonista forte e caparbia, capace di tenere testa anche al re in persona. Per quanto riguarda il personaggio maschile, ovvero Julian non ho molto da dire, perchè non solo è affascinante ma è il suo carattere quello che mi ha conquistata maggiormente. Sa usare il suo grado di capitano con giudizio e ogni decisione che prende è ben ponderata, tranne se la decisione riguarda la sua famiglia perchè in quel caso vede nero ed è disposto a tutto per tenerla al sicuro.


Mi sono innamorata di questa storia fin dalla trama e ammetto di non essermi resa conto che il romanzo era lungo oltre le 400 pagine. La storia è fluida e non ci sono momenti morti e le scene spicy tra i due sono leggere e non dettagliate, sono scene descritte in modo corretto per l'ambientazione del romanzo.












[RECENSIONE] Juniper Hill (The Edens #2) Devney Perry

 


Nabi,

siete pronti a tornare a Quincy e a innamorarvi nuovamente degli Edens? Se la risposta è si preparatevi a conoscere Knox Eden!


TITOLO: Juniper Hill

AUTORE: Devney Perry

SERIE: The Edens

EDITO: Always Publishing

GENERE: contemporary romance

PAGINE: 288

EBOOK: 4.99

CARTACEO: 15.90

DATA D'USCITA: 30/05/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/4n9VmOV





Quando Memphis Ward arriva a Quincy, nel Montana, sta vivendo la quinta giornata peggiore della sua vita. Ha un disperato bisogno di una doccia, di un pasto, e di un po’ di tranquillità mentale perché ha appena preso la decisione più pazza della sua vita: con Drake, suo figlio neonato, si è trasferita dall’altra parte del paese. Per ricostruire una vita felice e mettere alle spalle il passato, del resto, ci vuole un pizzico di follia. Persino se garantire un futuro a suo figlio significa lasciare New York e la vita sfarzosa a cui era abituata per un lavoro da cameriera all’Eloise Inn, l’albergo della famiglia Eden, e vivere sopra un garage nei boschi di Juniper Hill. È lì che incontra l’uomo più bello su cui abbia mai posato gli occhi, Knox Eden. Chef talentuoso e padrone della casa che la ospiterà, con la mascella scolpita, le braccia tatuate e il fascino ruvido, è un uomo da sogno. Ma il giorno più brutto della sua vita in assoluto ha insegnato a Memphis una lezione: i sogni vanno messi da parte per vivere una vita decente. Anche un uomo come Knox. Knox Eden ama molte cose: il suo ristorante, la sua affiatata famiglia e la sua casa nei boschi, oasi personale di silenzio e relax. L’arrivo di una donna in lacrime, affascinante quanto sfinita, con un bambino che piange disperato, è una catastrofe. Anche se Knox vorrebbe riacquistare i suoi spazi, Memphis e il suo bambino possiedono una forza che lo attrae inesorabilmente e ben presto, apre loro le porte della sua casa, della sua cucina e del suo cuore. La nuova vita di Memphis a Quincy sembra sorriderle, grazie anche alla presenza amorevole di Knox, però le brutte giornate stanno per rincominciare. Il passato è tornato a perseguitarla e, forse, neanche Knox riuscirà a proteggerla.



Memphis arriva a Quincy esausta, suo figlio Drake non fa altro che piangere, e lei sta vivendo la sua quinta giornata peggiore. Cresciuta nel lusso e senza problemi economici, non ci ha pensato due volte ad abbandonare quella vita assieme al figlio, per trasferirsi nel Montana per lavorare come cameriera all' Eloise Inn, l'albergo della famiglia Eden, era pronta a mollare tutto visto che i pochi appartamenti disponibili in affitto erano fuori dal suo budget, ma in suo soccorso arriva Eloise Eden che le trova un posto nel loft situato a Junipe Hill, sopra il garage di suo fratello Knox. 

Knox Eden ama la sua famiglia, ha alle spalle un passato doloroso e non cerca legami, per lui l'unico amore è la cucina, di certo non ha tempo da perdere dietro una mamma single, anche se bellissima. Ha accettato di ospitarla solo perchè sua sorella ha insistito, ma non vede l'ora che Memphis e suo figlio trovino un'altra soluzione. 

La nuova vita di Memphis è fatta da notti insonni, e pensieri non proprio casti sul suo ombroso vicino di casa, il quale stanco di sentire tutte le notti il pianto disperato del bambino, si presenta al loft e cerca di aiutare la giovane donna.

Più passa il tempo più i due si avvicinano ed ecco che scoppia la scintilla. Knox e Memphis si innamorano, ma quando sono felici e tutto va per il verso giusto ecco che succede qualcosa che mettte a dura prova il loro legame.

Partiamo dall'inizio, mia sorella mi aveva parlato di questa serie, e mi aveva detto che Knox, mi avrebbe fatta innamorare di se come accaduto con Griffin, solo che non pensavo di divorare il romanzo in una giornata. La storia ti prende da subito, i personaggi sono affascinanti e ben caratteizzati lo sviluppo è accattivante e ti tiene incollata alle sue pagine dall'inizio alla fine. Non ci sono momenti morti, e anche le scene di suspance sono ben descritte e lasciano il lettore con il fiato in sospeso, ero arrivata verso il 70/80% della storia quando sono dovuta uscire, e ho odiato questa cosa perchè io dovevo sapere come sarebbe finito il romanzo, così appena ne ho avuta la possibilità, ho ripreso in mano il libro e così sono riuscita a terminare la lettura. Ho amato entrambi i protagonisti e sono sempre più innamorata della famiglia Eden. Ogni libro di Devney è una garanzia e fa innamorare il lettore tutte le volte, sono sicura che anche gli altri Eden ci faranno innamorare e io non vedo l'ora di leggere le loro storie, questa è una di quelle volte che mi piacerebbe leggere in inglese per recuperare subito tutta la serie, ma non essendo il mio forte mi tocca aspettare che la Always ci porti il prossimo Eden al più presto. Ho amato la storia in tutta la sua interezza, l'autrice non ha lasciato nulla al caso neanche questa volta e io sono così innamorata di Knox che lo rileggerò la più presto; solitamente mi piace evidenziare le frasi che più mi hanno colpita ma quì non ho potuto farlo perchè ero troppo concentrata sulla lettura e su cosa mi sarebbe aspettato nel capitolo successivo che non ho sottolineato nulla.





[RECENSIONE] THE SHIFTERS Julie A. Evans

 


Nabi,

oggi vi parlo di The Shifters, il nuovo romanzo di Julie A. Evans edito Winter Edizioni.


TITOLO: The Shifters

AUTORE: Julie A. Evans

SERIE: autoconclusivo

EDITO: Winter Edizioni

GENERE: dark young adult

PAGINE: 630

EBOOK: 

CARTACEO: 22.00

DATA D'USCITA: 20/06/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/4k8Vonj






Chloe Chambers sa solo una cosa: per sopravvivere al Grandhaven, dove è rinchiusa in attesa del processo per un crimine che non ha commesso, deve mantenere un basso profilo. Ma quando iniziano ad apparire inquietanti messaggi accusatori sui muri e Chloe trova il diario di un’ex ospite che parla di reality shifting, il confine tra ciò che è reale e ciò che è immaginazione comincia a crollare.
Divisa tra due realtà parallele, con il magnetico e ombroso Jaxon da un lato e il luminoso e rassicurante Sam dall’altro, Chloe sarà costretta a scoperchiare gli oscuri segreti che avvolgono il Grandhaven, mentre il processo per la morte della sorellastra si avvicina inesorabilmente. E tra omertà, menzogne e sentimenti destinati a sgretolarsi, si troverà presto di fronte alla domanda più pericolosa di tutte: quando la posta in gioco è la libertà, di chi ci si può fidare davvero?



SHIFTING:  il reality shifting è il tentativo di spostare la propria coscienza da una realtà attuale a una desiderata

Chloe si ritrova al Grandheaven, un riformatorio, con l'accusa di aver ucciso la sua sorellastra Freya. 

Tutti la credono colpevole, compreso suo padre e ormai si è rassegnata che quella sarà la sua casa per i prossimi anni prima di finire in un vero e proprio carcere, anche se cerca di tenere un profilo basso poichè spera che il suo avvocato riesca a farla dichiarare innocente.


Quello che invece non sapevo era da quanto stare accanto a Sam o incrociare il suo sguardo fosse diventato così difficile. Perché il suono della sua voce, il modo in cui il mio nome spirava dalle sue labbra, all’improvviso mi faceva tremare dentro. Perché mi ritrovavo ad annusare l’aria alla ricerca del suo profumo, anche dopo che lui se n’era andato.


Durante la sua permanenza nell'istituto, conosce Sam un ragazzo che è rinchiuso lì dal giorno in cui l'istituto è stato aperto e con il quale si instaura un bel rapporto. Lui è prossimo al rilascio e le promette che tornerà a trovarla e che quando anche lei potrà uscire da lì proveranno a frequentarsi e a stare insime.


Fuori dal Grandhaven non saremmo mai stati due persone che avrebbero interagito tra loro, ne ero più che certa. Venivamo da due mondi opposti: lui così gentile, calmo, irradiava luce. Io così irrequieta, a pezzi, inseguita dalle tenebre. Se avesse potuto leggermi dentro, se avesse potuto vedere che razza di fallimento ero in ogni campo della vita, non mi avrebbe degnata di uno sguardo. Invece eccoci qui, due rette incidenti, con un solo punto in comune.


Ma mentre cerca un libro che stava leggendo il giorno precedente e che aveva nascosto sotto la poltrona in cui era seduta, Chloe si imbatte in uno strano diario, leggendolo scopre che apparteneva a Skyler, una ragazza che era rinchiusa nell'istituto fino a qualche anno prima e che poi è morta in circostanze misteriose.


Leggendo quel diario scoprirà che Skyler aveva creato assieme ad un'altra ragazza una realtà parallela dove si rifugiata quando praticava lo Shifter, ovvero separava il suo corpo dalla sua mente e viaggiava in quello spazio che era come desiderava che fosse la sua vita nel mondo reale.

Durante la lettura scoprirà molte cose, e durante la sua permanenza nell'istituto farà anche delle amicizie, cosa accadrà?


Sinceramente mi aveva incuriosito la trama e la cover,  dopo aver avuto una piccola difficoltà iniziale con questo romanzo, mi sono ritrovata a divorare le pagine incuriosita non solo da questa capacità di “viaggiare” tra diverse realtà, ma anche perché volevo sapere assolutamente cosa sarebbe successo a Chloe. Lo stile è accattivante e rapisce il lettore, nonostante la storia sia interamente raccontata dalla protagonista, ci si affeziona e si comprendono, anche se non proprio al meglio i personaggi secondari, la storia procede in modo lineare, non vi sono momenti noiosi o che fanno scemare l'attenzione del lettore. Non avevo mai letto un romanzo simile, ma la storia mi ha appassionata costringendomi a divorare le sue pagine. Lo ammetto appena terminata la lettura del romanzo ho scritto immediatamente all'autrice su instagram, perché io dovevo sapere cosa l'avesse spinta a prendere determinate decisioni durante la stesura ed é stato un piacere scambiarci due parole e scoprire che anche chi ha lavorato al romanzo le ha posto le mie stesse lamentele. Quindi Giulia perché hai fatto queste scelte?? La storia è accattivante e innovativa, il finale è inaspettato e lascia il lettore in una sorta di zona grigia perché può sia considerarlo autoconclusivo, sia sperare che ci sia un seguito. Non vedo l'ora di scoprire cosa dovró aspettarmi, se un seguito oppure dovrò mettermi il cuore in pace. Se amate i romanzi Young adult, con accenni di paranormale e dark allora non perdetevi questa storia.







[RECENSIONE] Heart of my monster (Monster trilogy #3) Rina Kent

 


Nabi oggi vi parlo del terzo e ultimo volume della trilogia Monster trilogy di Rina Kent, pubblicata in Italia dalla Hope Edizioni.


TITOLO: Heart of my Monster

AUTORE: Rina Kent

SERIE: Monster Trilogy

EDITO: Hope Edizioni

GENERE: mafia romance

PAGINE: 322

EBOOK: 5.99

CARTACEO: 16.90

DATA D'USCITA: 10/05/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/4l7Tgx0





Kirill Morozov, spietato, calcolatore e privo di emozioni, è l’erede di una potente famiglia della mafia russa. Nel suo regno inattaccabile c’è una sola debolezza: una donna che gli appartiene e che è determinato a riprendersi.

Sasha ha trascorso anni a nascondersi dietro una maschera, infiltrandosi nel mondo che le ha strappato tutto: la famiglia, l’innocenza, il futuro. Con la verità finalmente a portata di mano, ha creduto che la sua vendetta potesse compiersi, ma si sbagliava.

In un gioco mortale di inganni e tradimenti, mentre nuovi nemici emergono dall'ombra, Kirill e Sasha dovranno infine decidere se cedere alla vendetta o all’amore.


Avvertenze:
Heart of My Monster è il terzo e conclusivo libro di una trilogia, e contiene scene di violenza fisica, psicologica e di dubbio consenso sessuale.



  • NON LEGGETE QUESTA RECENSIONE SE NON AVETE LETTO I VOLUMI PRECEDENTI PERCHE' POTREBBE CONTENERE SPOILER!*



Mentre Kirill è in chiesa pronto per portare avanti il suo matrimonio Kristina, nonostante il suo cuore batta per Sasha, lui l'ha fatta allontanare per un periodo, per la sua sicurezza, vuole contattare la famiglia di lei e cercare di capire perché lo vogliano morto e spera di trovare un accordo con loro.
Sasha sta contando i minuti che la separano dall'uomo che ama, quando all'improvviso sulla porta del cottage dov'è rinchiusa appare Yuri, uno degli uomini di Kirill, che le dice che per lui lei non conta nulla e che per ottenere il ruolo di Pakhan è andato fino in fondo con la storia del matrimonio, lei non gli crede, ma poi lui le confida la sua vera identità e le dice che ora deve seguirlo e che si vendicheranno in un secondo momento di Morozov, ed ecco che all'improvviso il cottage esplode, e lei arrabbiata com'è con Kirill finge la sua morte, convinta che appena faranno il test del DNA saprà che non è morta nell'esplosione, ma qualcuno a lui vicino lo vuole morto e vuole vederlo soffrire così costringe il medico a scrivere che il corpo trovato è quello di Sasha.


Questo è il volume delle rivelazioni, Sasha finalmente ha ritrovato l'amato fratello, Anton è vivo e ha rubato l'identità di uno degli uomini di Kirill e si è arruolato con lui per trovare l'occasione giusta di ucciderlo, e fingere di essere Yuri era l'occasione migliore, ma se una parte di lei è felice di questo ricongiungimento, l'altra non lo è perché le comunica che Maksim suo amico, era stato mandato da Morozov per sterminare la sua famiglia e che nello scontro la nonna è rimasta ferita, ma il ragazzo tenuto prigioniero da Yuri/Anton, le dice che non è così che stanno le cose, e che quando è arrivato lì, lui e i suoi uomini sono stati attaccati e uccisi.


Lei usa Maks come messaggero, lo libera e lo fa tornare da Kirill dove gli comunicherà che lei è viva ma che sarà lei ad ucciderlo.


Oltre ad essere il volume delle rivelazioni, è anche quello dei colpi di scena, fino alla fine il lettore non può stare rilassato perché i nostri protagonisti ne passeranno di tutti i colori.

Anche questa volta lo stile della Kent mi ha conquistata, nelle sue storie non lascia mai niente al caso e i suoi romanzi non sono mai scontati. Certo per comprendere la meglio il background è consigliabile leggerli in ordine, ma anche così si capiscono molte cose. La storia e i suoi personaggi mi hanno affascinata e non vogliono lasciarmi andare. Chissà magari approfitterò delle vacanze estive per recuperare altro di quest'autrice che non mi stancherò mai di leggere. Purtroppo devo essere breve perchè essendo il volume finale della serie succedono molte cose come nei volumi precedenti, ma anche per il fatto che scopriremo finalmente tutta la verità sulla morte della famiglia di Sasha, e sul vero motivo che li ha portati alla morte. Se amate i dark/mafia romance, la Kent è una garanzia.





[RECENSIONE] Lies of my monster (Monster Trilogy #2) Rina Kent

 


Nabi,

oggi vi parlo del secondo volume della trilogia Monster di Rina Kent, edito Hope Edizioni, siete pronti per il continuo della storia tra Sasha e Kirill?


TITOLO: Lies of my monster

AUTORE: Rina Kent

SERIE: Monster Trilogy

EDITO: Hope Edizioni

GENERE: mafia romance

PAGINE: 317

EBOOK: 5.99

CARTACEO: 16.90

DATA D'USCITA: 10/05/2025

LINK D'ACQUISTO: https://amzn.to/4jIs7zF





Sasha ha rischiato tutto per trovare i responsabili della distruzione della sua famiglia e non si è fatta scrupoli a usare Kirill Morozov per raggiungere il suo obiettivo. Con il passare del tempo, però, l’uomo è diventato sempre più importante per lei, rischiando così di compromettere la sua vendetta.

Kirill, l’erede spietato dei Morozov, ha sempre creduto che il controllo fosse la sua arma più efficace. Fino a quando non ha incontrato Sasha. Ora, mentre le ombre del passato minacciano di inghiottirli, dovrà scegliere tra il potere che ha sempre desiderato e l’unica donna che significa qualcosa per il suo cuore.

In un vortice di passione devastante e alleanze pericolose, Sasha e Kirill dovranno capire quanto sono disposti a rischiare per scoprire la verità. Perché in questo gioco di potere e vendetta il prezzo da pagare potrebbe essere il loro stesso sangue.


Avvertenze:
Lies of my monster è il secondo libro di una trilogia, non è autoconclusivo e contiene scene di violenza fisica, psicologica e di dubbio consenso sessuale.


*ATTENZIONE QUESTA RECENSIONE POTREBBE CONTENERE SPOILER!! NON LEGGETELA SE NON AVETE LETTO IL VOLUME PRECEDENTE!


Sasha ha una missione, scoprire chi ha orchestrato la morte della sua famiglia e vendicarsi, e se per farlo deve usare Kirill non è un problema. Però suo zio la chiama e le dice che la nonna sta poco bene, e così lei parte da New York per tornare in Russia, perchè nonostante il loro rapporto non sia amorevole, la donna è insieme allo zio e al cuginetto l'unica famiglia che le resta dato che anche suo fratello è scomparso.

La sua famiglia è convinta che dietro l'attentato alla loro famiglia ci siano i Morozov, e che la strategia usata è opera di Kirill, lei però non ci crede, ha imparato a conoscerlo e sa che non è lui il responsabile. 

Stavolta, però, Viktor ha ragione. È successo tutto per colpa mia e ora mi trovo in questa fase di incertezza in cui non ho idea di cosa accadrà. Kirill potrebbe anche farmi fuori, per quel che ne so. Comunque, non me ne andrò finché non avrò trovato le risposte sulla morte della mia famiglia. E finché non avrò il perdono di Kirill, per quanto sembri un’utopia.

Sasha torna in Russia, convinta di essere stata richiamata perchè la nonna è malata, quello che non sa è che la donna sta benissimo e che lei è solo una pedina, suo zio ha una talpa che gli ha riferito che tra la nipote e Kirill c'è qualcosa, e così non si fa scupoli ad usarla per cercare di ucciderlo, ma il loro piano non va come previsto, Sasha si ribella e usa ogni briciolo delle sue forze per salvargli la vita. 

Kirill è convinto che lei fosse a conoscenza del piano e che lo voglia morto, per questo motivo taglia ogni legame con lei e inizia a ignorarla.

Dicevo sul serio, prima: se continua a non scegliere me, sarò il mostro più crudele della sua vita. La distruggerò completamente, finché uno di noi due morirà. È pericoloso, non solo per lei, ma anche per me.

Lei ancora non si fida di lui abbastanza da rivelargli tutti i suoi segreti, ma di certo non vuole che lui le ritenga responsabile dell'agguato. 

Kirill non si accontenta di essere tra le famiglie più potenti della mafia, punta al ruolo più in alto quello del Pakhan, ed è disposto a tutto pur di ottenerlo.

Sasha un attimo prima tocca il cielo con un dito, quello dopo il suo cuore è a pezzi, fatto a brandelli dall'uomo che ama. Prima le dice di amarla e poi annuncia il suo fidanzamento.

Sasha ha deciso lascerà il suo lavoro come guardia del corpo e se ne andrà lontano, non è intenzionata a vederlo sposarsi con un'altra, e non vuole nemmeno essere la sua amante. 

Kirill non è intenzionato a lasciarla andare è disposto a tutto pur di tenerla al suo fianco.

Cosa accadrà?

Anche in questo secondo capitolo non mancano i colpi di scena, non solo all'inizio ma anche durante tutto il romanzo. La storia procede scorrevole, non ci sono momenti che annoiano,lo stile della Kent tiene sempre il lettore con il naso incollato al romanzo e non gli permette di rilassarsi mai. La serie è accattivante, tutti i personaggi non solo i protagonisti sono ben caratterizzati, alcuni si amano altri no, ma vi posso assicurare che niente viene lasciato la caso. Io non so come alla Kent sia venuta in mente un idea del genere per una trilogia, (non in senso negativo), perchè come dicevo l'altro giorno ne ho letti altri di quest'autrice e ognuno di essi coinvolge il lettore e lo tiene incollato al libro. Ogni storia è diversa, lo stile migliora di volta in volta, eppure non ci si annoia mai. Sono veramente contenta di aver scelto di leggere questa serie, che se siete amanti di questo genere non dovete perdervi per niente al mondo. Come tutti i romanzi di questo genere, qui le scene erotiche e crude sono presenti e anche parecchio, ma non sono né volgari né noiose. L'unico "problema" è che vorrei raccontarvi quello che succede, i personaggi che ho amato oltre i nostri protagonisti, quelli che ho odiato, e tanto altro ma essendo parte di una serie non posso permettermi di raccontarvi altro perchè il rischio di fare spoiler è alto. Vi dico solo leggetelo!